Il Tesoro e il teatro
Dopo aver percorso il Siq – la spaccatura nella roccia che era ed è il più famoso ingresso alla città – immersi in una luce fioca, ci si trova improvvisamente davanti alla facciata abbagliante del Tesoro (al-Khazneh), scolpito in modo accurato con motivi floreali e divinità e figure mitologiche greche e nabatee – Castore e Polluce a cavallo che guidano le anime dei morti; Amazzoni che maneggiano l’ascia, Vittorie alate, aquile e una testa di Medusa. Tutti sono simboli funerari. A presiedere su di loro è al-‘Uzza, la divinità principale di Petra, che qui risiede con le divinità greche Afrodite e Tyche, e anche Iside, la dea egiziana, che regnava sul mondo sotterraneo e sulle anime dei morti. Con la sua ricchezza di simboli funerari, il Tesoro è chiaramente collegato con il culto nabateo dei defunti, però la sua data e la sua funzione non sono ancora del tutto chiare. Alcuni studiosi pensano che potrebbe essere stato commissionato da Aretas IV – una teoria rafforzata dalla scoperta nel 2003 di alcune tombe precedenti scavate nella roccia, ai piedi del Tesoro, contenenti frammenti di ceramica dalla seconda metà del I secolo a.C.
Oltre al Tesoro, il Siq conduce al teatro da 5,000 posti a sedere, scolpito nel cuore di un grande cimitero senza apparente sensazione di incongruenza. Sebbene romano nel progetto, è nabateo nello stile della sua esecuzione, e può essere stato scolpito nella roccia ai tempi di Aretas IV, ma non ci sono indizi su ciò che vi venisse rappresentato. Forse i classici greci? Oppure le opere dei drammaturghi nabatei locali? Commedie, tragedie, o rappresentazioni religiose? Non lo sappiamo.